✅Il corso comprende 6 lezioni serali della durata di 2 ore ciascuna e 3 uscite fotografiche “en plein air” per sperimentare quanto appreso. Inoltre è possibile accedere alla visione di due uscite fotografiche virtuali!
✅Le lezioni si terranno il Martedì sera presso la sala convegni della Stazione Leopolda di Pisa.
❌ TECNICHE AFFRONTATE:
⭕️ PAESAGGIO
⭕️ ASTROFOTOGRAFIA
⭕️ MACRO & STILL LIFE
⭕️ REPORTAGE
⭕️ EDITORIALE & MODA
⭕️ FOOD PHOTOGRAPHY
🔺L’inizio delle lezioni è fissato per il giorno 10 Novembre 2020 dalle ore 21.00 alle 23.00
Le successive lezioni si terranno i giorni: 17/11 – 24/11 – 1/12 – 9/12 – 15/12 con orario 21.00 – 23.00 circa.
Le uscite fotografiche si terranno nei giorni: 21/11 – 28/11 – 5/12 (orari da definire con i partecipanti – la data delle uscite potrebbe subire delle variazioni per esigenze logistiche)
✅In caso di Lockdown il corso verrà normalmente proseguito online, in maniera interattiva.
✅ Il corso di Tecniche Avanzate affronterà nello specifico alcune tecniche fotografiche creative divise in moduli tematici, e permetterà agli allievi di approfondire le nozioni teoriche tramite uscite fotografiche mirate.
✅ Gli allievi saranno guidati anche nella creazione di un progetto fotografico e del portfolio personale grazie ad una lezione dedicata.
✅ La parte teorica sarà svolta col supporto di slides e tutto il materiale didattico verrà fornito agli allievi per agevolare lo studio e il ripasso extra corso.
✅ Al termine del corso sarà prevista una mostra fotografica all’interno della quale gli allievi potranno esibire un progetto fotografico creato secondo le conoscenze acquisite durante le lezioni.
Una giuria composta da fotografi professionisti giudicherà le fotografie ed eleggerà il miglior lavoro sulla base della tecnica e della composizione. L’allievo vincitore sarà ricompensato con ricchi premi fotografici.
🔺🔺PROGRAMMA 🔺🔺
🔺 1^ LEZIONE 10/11
Introduzione del Corso e conoscenza partecipanti
Introduzione del progetto fotografico e tema del relativo contest di fine corso
Principi di funzionamento dell’istogramma fotografico e tecniche di lettura.
🔺2^ LEZIONE 17/11
TECNICA DELLA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO ED ASTROFOTOGRAFIA
Regolazione dell’esposizione
Filtri ottici: tipologia e tecnica
Hdr e tecnica del Bracketing
Principi di Fotografia notturna ed astronomica
🔺 1^ USCITA 21/11: Tramonto, Fotografia Notturna e lunga esposizione presso scogliera del Romito – Livorno (Castello del Boccale)
🔺1^ USCITA VIRTUALE: Notte, Astrofotografia: Startrails e Via Lattea con la tecnica della lunga esposizione e dello stacking.
🔺3^ LEZIONE 24/11
TECNICA DELLA FOTOGRAFIA EDITORIALE E DI MODA E GESTIONE FLASH ESTERNI
Gestione delle luci e dello sfondo, approccio con la modella, varie tecniche di scatto e composizione stilistica
Gestione Avanzata dei Flash Esterni multipli
a cura di Andrea Gabbani
🔺2^ USCITA: Sala di Posa Fotografica con modella professionista e flash esterni
🔺2^ USCITA VIRTUALE: Fotografia Editoriale & Moda
🔺4^ LEZIONE 1/12
REPORTAGE FOTOGRAFICO:
Il Racconto Fotografico
Tecnica, teoria e pratica del raccontare per immagini
Il bianco e nero come scelta stilistica
Esempi di fotografie di grandi fotografi, dal passato ai giorni nostri
🔺3^ USCITA: 5/12 Uscita Reportage Fotografico
🔺5^ LEZIONE 9/12
FOTOGRAFIA MACRO, STILL LIFE & FOOD PHOTOGRAPHY
Tecnica di fotografia Macro
Tecnica di fotografia Product & Still Life
Light Painting nella fotografia Still Life
Tecnica della Food Photography
Esercitazione pratica in aula con diversi set allestiti per sperimentare la fotografia macro e la fotografia still-life
🔺6^ LEZIONE 15/12
PORTFOLIO, STAMPA ed EDITING FOTOGRAFICO:
Creazione di un progetto Fotografico
Creazione del portfolio fotografico personale
✅ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
✅ PREREQUISITI:
Per la partecipazione al corso é consigliabile essere muniti di una macchina fotografica digitale con controlli manuali e padroneggiare le nozioni di base della tecnica fotografica.
✅ A CHI E’ RIVOLTO:
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono già in possesso delle conoscenze di base sull’uso della fotocamera e che vogliono approfondire le tematiche di alcuni specifici ambiti lavorativi ed imparare i “trucchi del mestiere” dei fotografi professionisti.
✅ CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE:
Il costo del corso è 120€.
Contributo ridotto di 110€ per:
✅ Iscritti Corso Base 2019/2020
✅ Soci Photo Experience Club
Il contributo consente l’affiliazione all’associazione come membro sostenitore per la sola durata del corso; l’attività è svolta dall’associazione culturale fotografica Photo Experience ed il ricavato sarà destinato come donazione per il sostentamento di quest’ultima.